Indice di massa corporea IMC

Il peso corporeo nelle scolare e negli scolari delle scuole elementari è rimasto stabile, anzi si nota un leggero calo. I ragazzi sono più spesso in sovrappeso rispetto alle ragazze e una buona educazione protegge dai problemi di peso. È quanto evidenzia il quarto monitoraggio sull’indice di massa corporea nel cantone dei Grigioni. Oltre al peso, anche l’immagine che si ha di sé ha un influsso sulla salute. Chi si sente bene nel proprio corpo, si ammala di meno.
Il monitoraggio IMC
Nel cantone dei Grigioni viene regolarmente svolto un sondaggio sul comportamento alimentare e sull’attività fisica di bambini e adolescenti. Questi dati sono valutati e usati per elaborare il monitoraggio dell’indice di massa corporea (abbreviato IMC o BMI, dall’inglese body mass index). Nell’autunno 2019 si è tenuto il quarto rilevamento a cui hanno preso parte 1400 bambini ed adolescenti del cantone dei Grigioni. Nell’anno scolastico 2019 si sono fatti ulteriori sforzi per raccogliere i dati di un numero maggiore di scolare e scolari di livello secondario I. Dato che la percentuale di allieve ed allievi in sovrappeso del 9° anno scolastico è più alta rispetto a quelli di 1a e di 5a classe, il numero maggiore di adolescenti partecipanti ha aumentato il peso complessivo.
Bisch fit? –Â Movimento ed alimentazioneÂ
Risultati emersi dal monitoraggio dell’IMC 2019/2020
Risultati
Nell’anno scolastico 2019-2020, nel cantone dei Grigioni la percentuale di scolare e scolari in sovrappeso e obesi era del 18,5%, in leggero aumento rispetto allo studio 2015-2016 (16.8%). La quota di bambini/adolescenti in grave sovrappeso è del 4,7% ed è anche superiore al dato emerso dal terzo monitoraggio (3.4%). Come nelle indagini precedenti non si notano grandi differenze a livello regionale per quanto riguarda il numero di allieve e allievi in sovrappeso. Lo studio attuale evidenzia però che i ragazzi sono più spesso in sovrappeso o obesi (22.6%) che le ragazze (14.2%). Questa differenza tra i generi non era ancora emersa quattro anni fa. I figli di genitori che non hanno portato a termine un apprendistato sono più spesso in sovrappeso o obesi dei figli di genitori con una formazione professionale o un diploma di scuola superiore.
Misure
Oltre ai programmi e ai progetti scolastici rivelatisi validi, come «Scuola dell’infanzia Capriola» e «Scuola in movimento», gli interventi si concentreranno sulle scolare e sugli scolari di livello secondario I (3° ciclo). In collaborazione con GORILLA, il cantone propone laboratori per adolescenti e insegnanti. Inoltre vengono organizzate giornate regionali della gioventù su temi attuali, sulla promozione della salute e sulla prevenzione. Si promuoveranno e sosterranno maggiormente anche i progetti individuali e i corsi interni alla sede.
Calcolo dell’IMC
Inserisci peso e altezza.
Per vedere il tuo indice di massa corporea nella tabella, devi indicare l'età e cliccare sul pulsante corrispondente:
Età | Grave sottopeso | Sottopeso | Normopeso | Sovrappeso | Grave Sovrappeso |
---|---|---|---|---|---|
8 | 12.2 | 13.2 | 15.9 | 18.8 | 23.3 |
9 | 13.0 | 13.7 | 16.4 | 19.8 | 23.4 |
10 | 13.4 | 14.2 | 16.9 | 20.7 | 23.4 |
11 | 13.8 | 14.6 | 17.7 | 20.8 | 22.9 |
12 | 14.8 | 16.0 | 18.4 | 21.5 | 23.4 |
13 | 15.2 | 15.6 | 18.9 | 22.1 | 24.4 |
14 | 16.2 | 17.0 | 19.4 | 23.2 | 26.0 |
15 | 16.9 | 17.6 | 20.2 | 23.2 | 27.6 |
16 | 16.9 | 17.8 | 20.3 | 22.8 | 24.2 |
17 | 17.1 | 17.8 | 20.5 | 23.4 | 25.7 |
18 | 17.6 | 18.3 | 20.6 | 23.5 | 25.0 |
Età | Grave sottopeso | Sottopeso | Normopeso | Sovrappeso | Grave Sovrappeso |
---|---|---|---|---|---|
8 | 12.5 | 14.2 | 16.4 | 19.3 | 22.6 |
9 | 12.8 | 13.7 | 17.1 | 19.4 | 21.6 |
10 | 13.9 | 14.6 | 17.1 | 21.4 | 25.0 |
11 | 14.0 | 14.3 | 17.8 | 21.2 | 23.1 |
12 | 14.6 | 14.8 | 18.4 | 22.0 | 24.8 |
13 | 15.6 | 16.2 | 19.1 | 21.7 | 24.5 |
14 | 16.1 | 16.7 | 19.8 | 22.6 | 25.7 |
15 | 17.0 | 17.8 | 20.2 | 23.1 | 25.9 |
16 | 17.8 | 18.5 | 21.0 | 23.7 | 26.0 |
17 | 17.6 | 18.6 | 21.6 | 23.7 | 25.8 |
18 | 17.6 | 18.6 | 21.8 | 23.7 | 26.8 |
BMI | Significato |
---|---|
< 18.5 | Sottopeso È necessario un controllo medico indipendentemente da altri fattori di rischio. |
18.5 – 24.9 | Normopeso, intervallo di valori auspicabile. Nessun rischio per la salute legato al peso corporeo. |
25.0 – 29.9 | Sovrappeso da lieve a moderato È necessario un controllo medico in presenza di un altro o più fattori di rischio. |
30.0 – 39.9 | Forte sovrappeso (adiposità o obesità ) È necessario un controllo medico indipendentemente da altri fattori di rischio. |
> 40.0 | Sovrappeso rischioso (adiposità eccessiva) Elevato potenziale di rischio per la salute. |