Con «ZÄMAGOLAUFA» per una comunità amorevole

«ZÄMAGOLAUFA» è un’offerta aperta a tutti volta a promuovere il benessere delle persone anziane (60+) che fanno poco movimento. L’iniziativa è stata ideata dall’Università di Zurigo e intende promuovere la cura di sé stessi, l’autonomia e la salute. Il Cantone dei Grigioni sostiene i comuni con un finanziamento iniziale.
Il movimento e i contatti sociali sono importanti per la salute e la qualità di vita. Sono due aspetti che, a volte, con il passare degli anni vengono trascurati. Ad essere interessate sono soprattutto le persone anziane, poco attive e/o con una mobilità ridotta. Con «ZÄMAGOLAUFA» (andare a passeggio insieme, ndt.), i comuni possono sostenere e responsabilizzare le persone anziane affinché rimangano autonome e si prendano cura della propria salute fisica e mentale.
Con «ZÄMAGOLAUFA», le persone 60+ si incontrano e vanno a passeggio insieme nel luogo in cui risiedono. Grazie a questi incontri fanno nuove conoscenze, rimangono fisicamente attivi, si sentono coinvolte e fanno parte di una comunità che si prende cura del prossimo. L’offerta gratuita viene gestita da volontari locali.
I fattori di successo di «ZÄMAGOLAUFA»
- Offerta gratuita per la popolazione
- Partecipazione libera
- Vicina al luogo di residenza
- Ideale anche per persone non fisicamente in forma
Vantaggi per i comuni
- Sostegno finanziario iniziale da parte del Cantone (50% dei cosi iniziali)
- Costi minimi di personale (l’attività iniziale per lanciare l’iniziativa è svolta dall’Associazione ZGL)
- Organizzazione autonoma da parte di volontari (caring community)
- Organizzazione sostenibile e professionale (coaching a lungo termine da parte dell’Associazione ZGL)
Ulteriori informazioni
- scheda informativa (solo in tedesco)
- Homepage «ZÄMAGOLAUFA»
L’Ufficio dell’igiene pubblica dei Grigioni sostiene finanziariamente i Comuni interessati nella promozione dell’iniziativa «ZÄMAGOLAUFA» e stabilisce i contatti con l’Associazione ZÄMEGOLAUFE (ZGL).
Contatto
Petra Fretz
Responsabile di progetto Promozione della salute nella terza etÃ
+41 81 257 25 76
petra.fretz@san.gr.ch