Fitness mentale

Con l’avanzare dell’età, il nostro cervello invecchia e modifica la sua struttura: la memoria a lungo termine rimane buona, quella a breve termine, invece, peggiora.

Mantenere in forma il cervello

Così come può rafforzare la muscolatura con l’allenamento fisico, nello stesso modo ha la possibilità di migliorare la sua fitness mentale con vari tipi di giochi di memoria e attività quotidiane. Stimoli il suo cervello e metta alla prova le sue capacità logiche.

Il rischio di ammalarsi di demenza aumenta nelle persone che hanno superato i 60 anni. Per questo motivo è importante fare qualcosa anche per la salute mentale degli anziani. Chi si alimenta in maniera variegata, ha una viva curiosità, fa del moto e intrattiene contatti con altre persone, preserva anche la sua capacità mentale. Stando a recenti studi, la struttura del cervello si modifica anche in età adulta e non solo in giovane età, come si credeva in precedenza. Le ricerche indicano che i processi degenerativi nelle persone attive e interessate possono essere ritardati.

Alcuni consigli:

  • Alleni ogni giorno il suo cervello
  • Legga un libro interessante, riviste o il giornale.
  • Discuta con altre persone su ciò che ha letto, vissuto o visto.
  • Giochi o risolva dei rompicapo: scacchi o carte da gioco, sudoku o cruciverba; l’importante è che si diverta.
  • Balli o suoni uno strumento: sono attività che non solo mantengono in forma il corpo, ma anche lo spirito, soprattutto se si è in compagnia.
  • Rimanga curioso, abbia il piacere di imparare qualcosa di nuovo, anche se le costa maggiore fatica rispetto a quando era più giovane.

Trova ulteriori informazioni (in tedesco) al seguente sito web e nell’opuscolo «Fit im Kopf»:

Salute mentale

La chiave per una vita compiuta

Di più

Affrontare la solitudine

film e informazioni

Di più

«Come stai?»

La Svizzera parla di salute mentale

Di più

Aiuto e consulenza

In caso di emergenza e domande sulla salute mentale

Di più