Gambe forti, camminare sicuri

Nella terza età , la massa muscolare e la velocità di reazione diminuiscono e per alcune persone è più difficile mantenere l’equilibrio. Di conseguenza, il rischio di cadere aumenta. La buona notizia: l’allenamento fisico e mentale consente di ridurre notevolmente il rischio di caduta.
Allenarsi regolarmente non rafforza solamente la stabilità e l’equilibrio, bensì favorisce al contempo il benessere e la qualità di vita. Le attività quotidiane come salire e scendere le scale o fare le pulizie possono essere svolte in modo sicuro e stabile e l’autonomia dura più a lungo. Così facendo potete promuovere la vostra mobilità e la vostra indipendenza nella terza età .
Su camminaresicuri.ch trovate in tutta semplicità e rapidità  corsi e offerte vicino a voi per il vostro allenamento. Il marchio di qualità «camminaresicuri» contraddistingue corsi e offerte che aiutano a prevenire le cadute. Vi invitiamo a dare un’occhiata.
Test di movimento
Quanto siete forti? E come sono il vostro equilibrio e la vostra dinamicità ? Con il questionario «camminaresicuri» fate dapprima un’autovalutazione. Gli esercizi presentati mettono alla prova la forza, l’equilibrio e la dinamicità . In conclusione riceverete un programma di allenamento individuale. Fate ora il test di movimento.
Allenamento corretto
La terza età con slancio: per restare il più a lungo possibile sani e attivi sono fondamentali il movimento quotidiano e un allenamento cardiocircolatorio. A livello complementare allenare la forza delle gambe, l’equilibrio e la forma mentale aiuta a restare indipendenti nella quotidianità . Trovate l’equilibrio con i consigli per un allenamento efficace. Provate anche attività che considerano gli aspetti sociali, come ad esempio il ballo, il Tai-Chi o la ritmica.
Ulteriori consigli utili
Una buona attenzione aumenta i riflessi e contribuisce ulteriormente alla netta riduzione del rischio di cadute, analogamente a un’alimentazione adeguata all’età . Altre misure preventive sono il test regolare della vista e dell’udito da un medico, il controllo di possibili effetti collaterali indesiderati di farmaci nonché la verifica della presenza di rischi d’inciampo nell’abitazione e nei suoi dintorni.
Pubblicazioni e link
- I vostri esercizi per tutti i giorni (opuscolo con esercizi)
- Il movimento conserva la mobilità : esercizi quotidiani (opuscolo)
- Allenarsi fino a un’età avanzata – Vivere, muoversi, restare mobili (opuscolo)
- Consigli per la prevenzione delle cadute, Croce Rossa Grigioni (sito web)
- Attività del tempo libero di Pro Senectute Grigioni (sito web)