Invecchiare in rete sociale locale

La promozione della salute contribuisce a mantenere la salute e la qualità di vita delle persone in età avanzata. Molte persone in età avanzata sentono il bisogno di incontrare altre persone, di aiutarsi a vicenda e di vivere un’esperienza insieme. Le misure sviluppate e attuate dal Comune in modo partecipativo con le persone di età avanzata sono particolarmente efficaci. A tal fine, le reti sociali ben funzionanti nelle comunità sono molto importanti.
Siete interessati a costruire o espandere le reti sociali nel vostro Comune? Partecipate al progetto «Invecchiare in rete sociale locale». I comuni grigionesi saranno sostenuti dall’Ufficio dell’igiene pubblica fino alla fine del 2024. I comuni più piccoli possono realizzare il progetto in associazione con altri comuni.
Il cortometraggio offre una panoramica sull’attuazione del progetto in tre comuni (Youtube)
Obiettivi
- Le offerte esistenti vengono coordinate e rese più note;
- Le lacune nel panorama dell’offerta vengono identificate e colmate;
- La partecipazione è resa possibile coinvolgendo attivamente le persone in età avanzata nell’attuazione.
Attuazione in quattro fasi
Preparazione > Struttura > Attuazione> Consolidamento
L’attuazione locale nel Comune è supportata da una guida esterna al progetto. La durata del progetto può variare, una durata di un anno e mezzo è l’ideale.
Sostegno per il Comune
- Supporto al progetto (max. 20 giorni di consulenza), che sostiene l’attuazione del progetto nel Comune e assume la moderazione degli eventi;
- Strumenti e metodi per il raggiungimento degli obiettivi;
- Un contributo finanziario di massimo 10’000 franchi per l’attuazione del progetto. Il contributo può essere utilizzato per i costi del materiale e del personale;
- Coordinamento e garanzia della qualità a livello cantonale.
Requisiti del Comune
- Volontà politica del Comune di attuare il progetto «Invecchiare in rete sociale locale»;
- Il Comune fornisce un’adeguata gestione del progetto (raccomandazione 5-10%) e stanzia le risorse finanziarie necessarie.
Ulteriori informazioniÂ
«Invecchiare in rete sociale locale» – un progetto per i comuni
Opuscolo «Attori – Ruoli e compiti»
Comuni partecipanti
- Lumnezia (2022 compiuto)
- Rheinwald e Sufers (2023 compiuto)
- Bregaglia
- Ilanz
- Coira
Nel podcast «Promuovere la salute nelle comunità » (in tedesco) potete ascoltare come l’Engadina Bassa, accompagnata dall’Ufficio dell’igiene pubblica, ha attuato il progetto e ottenuto il premio nazionale «Comunità sana 2020».
Contatti
Valeria Ciocco
Coordinatrice del programma di promozione della salute
Telefono: +41 81 257 64 10
E-Mail:Â Valeria.Ciocco@san.gr.ch
Petra Fretz
Responsabile di progetto Promozione della salute nella terza etÃ
Telefono: +41 81 257 25 76
E-Mail: Petra.Fretz@san.gr.ch