Prevenzione delle dipendenze a scuola

I giovani sono curiosi e desiderosi di sperimentare – anche per quanto riguarda le sostanze che generano dipendenza. Alcol, tabacco, canapa e social media, internet e videogiochi sono alcuni esempi di sostanze e argomenti con cui i giovani sono confrontati.

Nel processo di sviluppo verso l’età adulta è importante che gli adolescenti siano informati e imparino a gestire in maniera appropriata le sfide legate a queste sostanze e tematiche. L’obiettivo della prevenzione delle dipendenze a scuola è quindi quello di prevenire il consumo di sostanze che generano dipendenza e di individuare e ridurre tempestivamente i modelli di consumo e i comportamenti a rischio. L’Ufficio dell’igiene pubblica sostiene le scuole con le seguenti offerte:

Programma scolastico

Progetti

Strumenti di sostegno

  • Freelance, il programma di prevenzione delle dipendenze con unità didattiche utilizzabili in modo flessibile per il livello secondario I
  • feel-ok.ch, la piattaforma internet sulla salute con strumenti didattici per gli insegnanti (in tedesco)

Materiali da prendere in prestito

  •  Laboratorio sull’alcol (lezioni sul tema alcol per le classi dalla 6a alla 9a)
    Occhiali della sbornia (per percorsi e giochi di abilità)

Contatto:
Stephanie Bachmann
Responsabile di progetto Promozione della salute e prevenzione
Telefono: +41 81 257 64 04
E-Mail: stephanie.bachmann@san.gr.ch

Scuole in salute

In forma e attivi a scuola

Di più

Moduli didattici «Come stai?»

Per il livello secondario I e II

Di più

MindMatters

Programma per rafforzare le competenze per la vita

Di più

Rilevamento ed intervento precoce

Aiutare e non volgere lo sguardo altrove

Di più