In forma sul lavoro

«E che lavoro fai?». È una domanda che due persone si rivolgono spesso quando si incontrano. Il lavoro fa parte della nostra identità. Sappiamo che di regola il lavoro ha un influsso positivo sulla salute mentale. Il lavoro può però anche essere stressante e nella peggiore delle ipotesi far ammalare.

Salute mentale sul posto di lavoro

L’opuscolo «Salute mentale sul posto di lavoro» contiene preziose informazioni riguardanti il lavoro e la salute mentale. La documentazione dà consigli ai dipendenti e ai datori di lavoro per prevenire le malattie mentali. Inoltre illustra come ci si deve comportare nel caso in cui un collaboratore dovesse soffrire di disturbi psichici o di una depressione.

Opuscolo per le dipendenti e i dipendenti
«Salute mentale sul posto di lavoro»

Una guida per i datori di lavoro e i dirigenti (in tedesco):
«Salute mentale sul posto di lavoro»

Campagna di sensibilizzazione «Come stai?»

Per la maggior parte delle persone è difficile parlare di malattie mentali. Inoltre, a volte ci si sente insicuri quando si è confrontati con persone che soffrono a causa di un disturbo psichico. Ed è proprio su questo aspetto che si concentra la campagna di sensibilizzazione a livello nazionale «Come stai?».

Opuscolo con informazioni e consigli:
«Parliamo di tutto. Anche della salute e delle malattie mentali.»

Trova ulteriori informazioni (in tedesco e francese) al seguente sito web:
www.wie-gehts-dir.ch

La campagna «Come stai?» è sostenuta dai cantoni germanofoni e dalla Fondazione Pro Mente Sana su mandato di Promozione Salute Svizzera. Dal suo lancio nell’autunno 2014, la campagna si impegna per promuovere un approccio più aperto alle malattie mentali.

Salute mentale

La chiave per una vita compiuta

Di più

«Come stai?»

La Svizzera parla di salute mentale

Di più

Aiuto e consulenza

In caso di emergenza e domande sulla salute mentale

Di più