«Scuola in movimento»

«Scuola in movimento» accompagna l’apprendimento e l’insegnamento con il movimento e promuove una cultura alimentare sana nelle scuole. Il movimento è un elemento centrale di una cultura scolastica sana e di uno sviluppo scolastico attivo. Grazie a questo progetto, i bambini dispongono di uno spazio sufficiente per soddisfare il loro naturale bisogno di muoversi.
Gli elementi chiave
«Scuola in movimento» favorisce la concentrazione, la salute e la produttività . Nella loro quotidianità scolastica, le allieve e gli allievi devono avere l’opportunità di fare delle esperienze di movimento positive e di alimentarsi in maniera equilibrata, anche al di fuori delle lezioni di educazione fisica e delle giornate sportive obbligatorie.
Gli elementi chiave di «Scuola in movimento» sono:
- gioco libero e movimento durante le ricreazioni
- pause di movimento durante le lezioni
- applicazione del principio «apprendere in movimento»
- organizzazione delle aule e dei piazzali scolatici in modo che favoriscano il movimento
- promozioni di abitudini alimentari sane (chiosco scolastico con spuntini sani ed equilibrati)
- sostegno finanziario del progetto
Sotto trova il modulo per inoltrare una richiesta di sostegno finanziario:
Misure complementari:
- Scuola dell’infanzia capriola
- Sport scolastico facoltativo
- Piazzale scolastico che favorisce il movimento a contatto con la natura
- Mense salutari
- Percorso casa-scuola in tutta sicurezza
Il progetto «Scuola in movimento» comprende un ampio pacchetto di misure che coinvolge tutta la scuola: le autorità scolastiche, l’intero corpo insegnante, tutti gli allievi, i genitori e il servizio tecnico. Attualmente partecipano al progetto oltre 100 sedi scolastiche grigionesi.
Sotto trova ulteriori informazioni:
Scuole in movimento nei Grigioni
Queste scuole dicono sì a un movimento più ricco e variato nella quotidianità scolastica:
Elencare tutti i partecipanti
Alvaneu Dorf
Schulverband Innerbelfort
Arosa
Schule Arosa
Bever
Bever
Bonaduz
Schule Bonaduz- Rhäzüns
Brusio
Scuole Valposchiavo
Castrisch
Schule Ilanz/Glion
Cazis
Celerina
Schulhaus Celerina
Chur
Conters
Schule Conters
Disentis/Mustér
Scola populara Disentis/Mustér
Felsberg
Schule Felsberg
Fläsch
Schule Fläsch
Flims
Schulinternat Flims
Ftan
Gemeindeschule Scuol
Grono
Scuola di Grono
Grüsch
Schulverband Grüsch/Seewis
Haldenstein
Schule Haldenstein
Igis
Schule Landquart
Ilanz
Schule Ilanz/Glion
Jenins
Schule Jenins
Klosters
Schule Klosters-Serneus
Küblis
Laax
Consorzi da scola superiura Laax-Falera-Sagogn-Schluein
Landquart
Schule Landquart
Li Curt
Scuole Valposchiavo
Lostallo
Scuola di Lostallo
Malans
Schule Malans
Mesocco
Scuole Mesocco
Obersaxen
Schule Obersaxen
Pany
Gemeindeschule Luzein
Parpan
Schule Churwalden
Paspels
Schule Domleschg
Pontresina
Schule Pontresina
Poschiavo
Scuole Valposchiavo
Pragg- Jenaz
Schulverband FFJS
Ramosch
Scoula Valsot
Rhäzüns
Schule Bonaduz - Rhäzüns
Rodels
Schule Domleschg
Roveredo
Scuole Roveredo
Rueun
Schule Ilanz/Glion
Ruschein
Schule Ilanz/Glion
Sagogn
Scola Sagogn
Samedan
San Carlo
Scuole Valposchiavo
San Vittore
Scuole San Vittore
Scharans
Schule Scharans
Schluein
Scola Schluein
Scuol
Scuola da Scuol
Sent
Scoula da Scuol
Serneus
Schule Klosters-Serneus
Sils i.D.
Schule Sils i.D.
Silvaplana
Schule Silvaplana/ Champfèr
Splügen
Schulverband Rheinwald
St. Moritz
Gemeindeschule St. Moritz
St. Peter
Schule Mittelschanfigg
Strada
Scoula Valsot
Tarasp
Sonderschule
Gemeindeschule Scuol
Thusis
Schule Thusis
Primarschule
Oberstufe
Tomils
Schule Domleschg
Trimmis
Trin
Schule Trin
Valendas
Schule Safiental
Vaz/Obervaz
Vella
Scola primara Lumnezia
Versam
Schule Safiental
Zizers
Zuoz
Scoula da la Plaiv
Contatto:
Stephanie Bachmann
Responsabile di progetto promozione della salute e prevenzione
Telefono: +41 81 257 64 06
E-Mail: stephanie.bachmann@san.gr.ch