Famiglie in salute

La salute mentale è un tema che per varie ragioni riguarda anche le famiglie. Da una parte durante l’infanzia si gettano le basi per uno sviluppo mentale sano, dall’altra tutta la famiglia soffre se un suo membro è afflitto da un disturbo mentale.

Opuscolo per le famiglie

Come comportarsi quando un membro della famiglia soffre di una malattia psichica o quando un bambino ha comportamenti strani provocati da un disturbo mentale?

L’opuscolo «Salute e malattie mentali in seno alla famiglia» contiene molti suggerimenti per genitori e persone di riferimento.

  • Che cosa rende più forti le famiglie?
  • Come possono reagire i genitori, gli amici e i conoscenti?
  • Perché è così importante parlarne?

L’opuscolo risponde a questi e ad altri interrogativi.
«Salute e malattie mentali in seno alla famiglia»

Campagna di sensibilizzazione «Come stai?»

Per la maggior parte delle persone è difficile parlare di malattie mentali. Inoltre, a volte ci sente insicuri quando si ha a che fare con persone che soffrono a causa di un disturbo psichico. Ed è proprio su questo aspetto che si concentra la campagna di sensibilizzazione a livello nazionale «Come stai?».

Opuscolo con informazioni e consigli per affrontare il tema:
«Parliamo di tutto. Anche della salute e delle malattie mentali.»

Trova ulteriori informazioni (in tedesco e francese) al seguente sito web: www.wie-gehts-dir.ch

La campagna «Come stai?» è sostenuta dai cantoni germanofoni e dalla Fondazione Pro Mente Sana su mandato di Promozione Salute Svizzera. Dal suo lancio nell’autunno 2014, la campagna si impegna per promuovere un approccio più aperto alle malattie mentali.

Contatto:
Valeria Ciocco
Responsabile di Programma Salute mentale
Telefono: +41 81 257 64 10
E-Mail: valeria.ciocco@san.gr.ch