Informazioni sul coronavirus

“Restare uniti mantenendo le distanze”
Puoi trovare informazioni sulla situazione attuale qui: Â www.gr.ch/coronavirus
Pubblicazioni sull’argomento (Primavera 2020):
- Südostschweiz: Tenersi a distanza: la vita in tempi di «social distancing» (31.03.2020)
- Südostschweiz: Movimento, creatività e pensieri positivi aiutano ad attraversare la crisi (07.04.2020)
- Südostschweiz: Cercasi: alternative ai corsi di ginnastica, ai centri fitness e allo sport associativo (14.04.2020)
- Südostschweiz: Le crisi possono creare dipendenze: come gestire le sostanze che provocano dipendenza (21.04.2020)
- Volantini Informazioni di vitale importanza per tutte le persone di età superiore ai 65 anni e tutte le persone già affette da altre malattie
- Supplemento speciale rivista Salute
- Aiuto di vicinatoÂ
Video (Primavera 2020):
Cinque domande a Marianne Lüthi, responsabile del programma Promozione della salute e della prevenzione in età avanzata, Ufficio dell’igiene pubblica dei Grigioni (Video: Italiano)
Eroine ed eroi si lavano regolarmente le mani, mantengono le distanze pur restando in contatto, dimostrano premura verso i più deboli, si aiutano a vicenda e restano a casa. (Video: Italiano)
Cinque domande a Valeria Ciocco, responsabile del programma Salute mentale presso l’Ufficio dell’igiene pubblica dei Grigioni (Video: Italiano)
Vivere ritirati: Da tre settimane, Beatrice Sherlock di Paspels vive con la sua famiglia ritirata tra le quattro mura di casa. Al momento lei, suo marito e i suoi due figli evitano – non del tutto volontariamente – il contatto diretto con altre persone. (Video: Italiano)
Alimentazione: Cinque domande a Karin Jaeger. La dietologa dà consigli su come alimentarsi in maniera sana nell’attuale situazione e rafforzare il sistema immunitario. (Video: Italiano)
In visita da Gino Caviezel: Gli sportivi d’élite come lo sciatore alpino grigionese Gino Caviezel, al momento hanno un problema: non possono allenarsi come di consueto. Con la buona volontà e un atteggiamento positivo si può però fare molto. (Video: Italiano)
Consumo dei media e dipendenze: cinque domande a Antonia Bundi. L’esperta in ambito di dipendenze spiega le problematiche del consumo mediatico in questi tempi difficili.(Video: Italiano)
Le crisi possono creare dipendenze. Dipendenza ai media, al gioco, all’alcol, alle droghe. Le dipendenze non emergono dall’oggi al domani, per le persone a rischio dipendenza, il pericolo di diventare dipendenti attualmente è però più elevato. Il nostro clip mostra come proteggervi. (Video: Italiano)
In visita dalla famiglia Albin a Bonaduz. Internet e media – una maledizione o una benedizione? Come gestisce una famiglia la vita quotidiana in tempi di coronavirus con cellulare, home schooling e Netflix. (Video: Italiano)
Video blog di Peter Peyer (Playlist: Italiano)