Salute mentale

Statisticamente, nel cantone dei Grigioni una persona su due si ammala una volta nella vita di una grave malattia mentale. Le malattie mentali sono spesso tabuizzate, stigmatizzate e tenute nascoste. Non possiamo permetterci di trascurare la nostra salute mentale poiché quest’ultima si ripercuote sullo stato di salute generale.

Una persona si sente mentalmente in salute, se è in grado di sfruttare appieno le sue capacità intellettuali ed emozionali, di superare le quotidiane sfide della vita, di lavorare in maniera efficiente e di partecipare alla vita in società. (OMS, 2003)

La salvaguardia della salute mentale è una sfida complessa e costante. La predisposizione personale, il contesto sociale, la società, ma anche l’ambiente e le condizioni di lavoro hanno un influsso importante sulla nostra salute mentale.

Salvaguardare la psiche

Come per la salute fisica, si può avere cura anche per la salute mentale, per es. con i «Impulsi per la salute mentale».

Relazioni di fiducia con le persone che ci circondano e un clima caratterizzato dalla stima, dalla fiducia e dal rispetto reciproci – sia sul posto di lavoro sia in famiglia – sono molto importanti. Sono elementi che favoriscono la nostra salute mentale e quella delle persone con cui condividiamo il nostro tempo. Un semplice e interessato «Come stai?» è un primo passo per rompere il ghiaccio, a condizione che ci sia il tempo necessario per ascoltare o per parlare.

Sotto trova ulteriori informazioni: (in tedesco)

Malattie mentali

Le malattie mentali sono frequenti. Così come le malattie fisiche, anche quelle mentali fanno parte della vita e possono colpire tutti. In Svizzera, una persona su due soffre una volta nella vita di una grave malattia mentale. I disturbi d’ansia e panico, la depressione sono le patologie più frequenti.

Le cause delle malattie mentali sono complesse. Di regola è possibile curare un disturbo psichico, da cui spesso è possibile guarire. Molte persone si ammalano una sola volta nella vita.

Sotto trova le spiegazioni (in tedesco) delle varie malattie:
pdgr.ch > Erwachsenenpsychiatrie

 

Contatto:
Valeria Ciocco
Responsabile di programma Salute mentale
Telefono: +41 81 257 64 10
E-Mail: valeria.ciocco@san.gr.ch

Affrontare la solitudine

film e informazioni

Di più

«Come stai?»

La Svizzera parla di salute mentale

Di più

Fitness mentale

Over 60: mantenere in forma il cervello

Di più

Aiuto e consulenza

In caso di emergenza e domande sulla salute mentale

Di più